Passa al contenuto

Sicurezza, consolidamento e riqualificazione edifici a Bari

Strategie Innovative per la Valorizzazione e la Prevenzione dei Rischi negli Edifici Condominiali

Proteggi il Tuo Patrimonio: piani d'azione tempestivi per garantire il tuo futuro - Bari Puglia


La sicurezza e la riqualificazione degli stabili condominiali non sono solo questioni tecniche, ma vere e proprie priorità che toccano la vita quotidiana e il patrimonio immobiliare dei cittadini. Recenti eventi, come il tragico crollo della palazzina a Bari, ci ricordano quanto sia fondamentale investire in manutenzione e controlli strutturali per prevenire disastri. In questo articolo, esploreremo il contesto attuale, le opportunità offerte dalle nuove normative e il ruolo cruciale degli amministratori e dei tecnici specializzati.

La Sfida degli Edifici Storici a Bari

A Bari e in tutta la Puglia, molti edifici risalgono a periodi in cui le tecniche costruttive e i materiali erano differenti rispetto agli standard odierni. Come ha evidenziato Gerardo Biancofiore, presidente di ANCE Puglia,  il 66,8% delle abitazioni Pugliesi è stato costruito prima del 1980 e il 28% addirittura prima del 1960; queste cifre evidenziano l'urgenza di una valutazione accurata della staticità e dello stato strutturale degli edifici.

Opportunità dalla Nuova Normativa in Puglia

La recente Legge Regionale 36/2023 incentiva le ristrutturazioni edilizie, includendo anche operazioni di demolizione e ricostruzione, aprendo la strada a interventi che migliorano la sicurezza e il valore degli edifici. L’attuazione di questa normativa rappresenta un’opportunità per trasformare il rischio in un vantaggio, garantendo ambienti più sicuri e funzionali.

Il Ruolo della Manutenzione Preventiva 

La manutenzione preventiva, attraverso ispezioni regolari e sopralluoghi mirati, rappresenta il primo passo per arginare il rischio. Un’efficace amministrazione condominiale deve integrare un piano strutturato che preveda consulenze tecniche da parte di professionisti dell’ingegneria in modo mirato, per attività di ripristino e consolidamento strutturale, prevenendo il verificarsi di tragedie simili a quelle avvenute a Bari. Questo approccio sinergico tra amministrazione condominiale e tecnici qualificati, consente di individuare tempestivamente le criticità, garantendo il rispetto delle normative sulla sicurezza edilizia e le normative sulla gestione condominiale.

LOIS42: Il Partner per la Sicurezza degli Edifici a Bari

In questo scenario, la società LOIS42 si propone come partner di riferimento per chi desidera garantire elevati standard di sicurezza e riqualificazione negli stabili condominiali. LOIS42 offre servizi specialistici, avvalendosi di tecnici qualificati ed esperti, per effettuare sopralluoghi, ispezioni e fornire consulenze tecniche. Questi interventi, fondamentali sia per gli amministratori che per i condomini, contribuiscono a individuare le criticità e a programmare i necessari interventi di ripristino e consolidamento, in linea con le normative vigenti.

Non aspettare che un problema diventi una crisi 

Investire nella sicurezza e nella riqualificazione degli edifici significa proteggere vite e patrimoni. Contatta LOIS42 per una consulenza personalizzata e scopri come intervenire in modo efficace per rendere il tuo edificio un luogo sicuro e all’avanguardia. La prevenzione è la chiave per un futuro più sicuro e sostenibile.


in News
Condividi
CATEGORIE
Archivio
Investire in Puglia: opifici dismessi nella Zona Industriale di Bari — ZES UNICA
Opportunità di investimento immobiliare nella vivace zona industriale di Bari.